Viso Spento? La pelle del tuo viso ti racconta dell’affaticamento corporeo. Non preoccuparti ti darò una mano a togliere l’ombra e aiutare la tua pelle a risplendere.
Ecco come puoi fare:
Al termine di una lunga giornata di lavoro o di faticosa vita domestica, le tracce della stanchezza sulla cute del volto non lasciano dubbi.
Opaca, segnata e disidratata, la cute, mostrando linee sottili e piccole rughe, sembra mostrare di aver raggiunto quel limite d’impegno psicofisico oltre il quale ci dovrebbe essere solo riposo.
Spesso sottovalutiamo i segnali di stress e superiamo con leggerezza questo limite, a volte, ricorrendo a farmaci o a bevande energizzanti.
Imparando a prenderti cura della tua pelle scoprirai quanto può essere facile “vedere” il limite di una sana stanchezza e rispettarlo.
Le 5 chiavi segrete per una pelle sempre luminosa
- Favorisci un buon sonno ristoratore. Un adeguato riposo notturno assicura alla pelle il giusto tempo di detossificazione e rigenerazione.
- Cibati di alimenti freschi e antiossidanti. Frutta e verdura fresca sono i cardini di una dieta salutare e il modo migliore per godere degli effetti cosmetici degli antiossidanti.
- Consuma questi integratori. Germe di grano e lievito di birra sono integratori di micronutrienti e antiossidanti, importanti per offrire alla pelle un sostegno calibrato che la mantiene giovane.
- Fai sempre un lavaggio accurato e mai aggressivo. È una fondamentale pratica prima di ogni applicazione cosmetica. Va svolta con sapone a pH neutro.
- Applica cure cosmetiche naturali. Due maschere a settimana, una idratante l'altra energizzante e un trattamento esfoliante ogni due settimane, mantengono la pelle sana ed elastica a lungo.
Applica le 5 chiavi e il Viso Spento sarà solo un ricordo.
Niente Stress per la Pelle con Argilla e Acqua di Rose
Una maschera settimanale di argilla verde fine garantisce l’eliminazione delle tossine accumulate, purificando in profondità la pelle.
Come puoi fare:
Scegli il contenitore da destinare all’impasto dell’argilla, avendo cura di escludere metallo e plastica.
Aggiungi alla maschera base descritta qui ► Maschera Base o Crema di Argilla, dell’acqua di rose o di Hamamelis virginiana; il composto deve essere morbido ma consistente. Puoi anche preparare la maschera base direttamente con l’acqua di rose o di Hamamelis virginiana invece di utilizzare quella minerale naturale.
Applica uno strato del preparato su viso e collo e lascia essiccare completamente.
Sciacqua bene con una spugna naturale e abbondante acqua tiepida. Per accrescerne il potere disintossicante puoi aggiungere al preparato da 1 a 3 gocce di olio essenziale di Arancio, limone o timo.
Il tuo viso ringiovanito grazie a semplici tecniche cosmetiche a base di prodotti naturali
Cancella gli inquinanti con aloe vera
Creme o gel a base di aloe vera sono una risorsa importante per la cura del Viso Spento con una pelle affaticata da stress e inquinamento.
Sono preparati specifici per uso dermatologico e cosmetico, realizzati mediante spremitura a freddo delle foglie della pianta dell’aloe vera. Le proprietà dell’aloe garantiscono un’azione antistress completa sulla pelle, antietà e antinquinamento.
Come fare:
Prima dell’applicazione, detergi molto bene la pelle con acqua e sapone neutro e applica generosamente il prodotto. Massaggia fino a completo assorbimento.
È consigliabile un’applicazione quotidiana, con funzione tonica, prima di impiegare un qualsiasi cosmetico.
È una salutare abitudine per preparare al massimo la ricettività della pelle e per beneficiare delle proprietà del cosmetico stesso.
Via le rughe con l’esfoliazione cutanea
Uno dei metodi più validi per migliorare la salute della pelle ed eliminare le piccole rughe è l’esfoliazione. Consiste nella rimozione chimica o meccanica dello strato superficiale dell’epidermide in modo da permettere la ricrescita di pelle giovane.
Le tecniche esfolianti vanno dal semplice scrub domestico a creme speciali, arrivando a intensi trattamenti di peeling.
L’acido lattico e quello glicolico sono le sostanze maggiormente impiegate. L’uso dei prodotti a base di queste sostanze non deve essere eccessivo, pena arrossamento e irritazione cutanea.
Sono stati sviluppati anche nuovi cosmetici a base di molecole più grandi, i poli-alfa-idrossiacidi e i beta-idrossiacidi, che sembrano avere un minor effetto irritante sulla pelle.
È preferibile scegliere prodotti che contengano una percentuale di idrossiacidi compresa tra 10% e 8%. Un contenuto superiore rischia di causare irritazioni con maggior frequenza.
Se vuoi, puoi provare questo fantastico detergente … Per ottenere un effetto scrub più efficace utilizza la farina integrale o setacciala con un setaccio a maglie più larghe di quelle finissime. Altre ricette di scrub le potrai trovare tra le prossime pubblicazioni qui ► Playlist di Cosmetica Naturale Fai da Te.
A Domani con il prossimo Post! 🙂