Segale Amica Del Cuore
Segale Amica Del Cuore, Un’Amicizia Che Stai Trascurando …
La Segale fa parte degli alimenti più sani e utili al nostro corpo. È un alimento che consumiamo davvero raramente, eppure ci protegge le arterie, nutre senza appesantire e custodisce altri preziosi benefici. Ideale in estate, al mare o al posto dei soliti pasti che ci appesantiscono nel periodo meno opportuno.
La Segale, le cui proprietà benefiche erano note già a Celti e Germani, è ricchissima di sali minerali tra cui: sodio, potassio, iodio, fosforo e proteine. La segale è tra i cibi fondamentali di una corretta dieta mediterranea, insieme alla rucola, al radicchio verde, ai broccoli e all’indivia.
Ora ti svelo un trucco da maestro ▼
Associa i chicchi di segale alle verdure e otterrai un pasto completo e bilanciato, leggero quanto basta per superare brillantemente la calura di questo, fantastico mese, senza appesantire la digestione, la linea e la circolazione.
Devi sapere anche che l’apporto di calcio fornito dalle segale è fondamentale per prevenire l’osteoporosi e proprio per questo te lo suggerisco come alimento principale nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari, in primo luogo l’arteriosclerosi.
La segale può essere integrata con successo nella dieta di agosto, sostituendo i più comuni piatti della tavola estiva.
Se segui i miei suggerimenti, ti assicurerai una salute di ferro fino all’autunno inoltrato ▼
Ti suggerisco di sostituire panini e pizzette con questo ▼
Soprattutto in vacanza o nelle gite fuoriporta siamo soliti fornirci di panini con prosciutto, salame, formaggi e salse, per insaporire ulteriormente ciò che è già fin troppo saporito. In questo modo non farai altro che affaticare lo stomaco e intossicare il sistema digestivo e di conseguenza tutto l’organismo. Al mare ad esempio, l’affaticamento dello stomaco si accompagna spesso a difficoltà digestive e congestioni.
Ecco come puoi fare ▼
Al posto del solito panino, preparati un sandwich di pane di segale e verdure alla griglia.
Condisci il pane con una spennellata di olio extravergine aromatizzato al basilico.
Metti in mezzo al pane le verdure grigliate scegliendo tra melanzane, zucchine e insalata belga (Ovviamente le puoi abbinare).
Questi sono i benefici che otterrai ▼
- Il pane di segale contiene zuccheri facilmente digeribili e fornisce energia pronta e proteine, sostituendo, come già detto, egregiamente insaccati e formaggi.
- Le verdure completano l’apporto di sali minerali idratando l’organismo e spegnendo la sete.
- L’olio al basilico stimola la digestione e sostiene il sistema nervoso.
Via sinusiti e congestioni ▼
Secondo la nutrizione ayurvedica la segale è un cereale caldo, leggero e secco. È molto indicata per le persone che soffrono di ritenzione idrica, con una spiccata tendenza al sovrappeso, e agli edemi. Riequilibra tutti quei disturbi che derivano da un eccesso di umidità nel corpo, come la predisposizione a frequenti raffreddori, congestioni, sinusiti, mal di testa.
In particolare, avrai sicuramente bisogno della segale se il tuo corpo tende ad appesantirsi su fianchi e pancia, infatti, secondo l’Ayurveda, la segale combatte proprio questa tendenza, “asciugando” i liquidi stagnanti nella parte inferiore del corpo.
Ecco come consumarla ▼
- Lava e metti in ammollo per otto ore, circa 80 grammi a persona, di chicchi di segale.
- Metti in una pentola una parte di chicchi e tre di acqua.
- Fai bollire .
- Regola il gas a fiamma alta e quando l’acqua bolle aggiungi il sale e abbassa la fiamma.
- Cuoci lentamente finché i chicchi abbiano assorbito tutta l’acqua.
- Lascia riposare a fuoco spento per 10 minuti.
- Completa il piatto con asparagi al vapore tagliati a tocchetti.
- Condisci con olio di sesamo.
Un altro trucco da maestro per sostituire l’insalata di riso con un piatto realmente sano ▼
L’insalata di riso è un piatto tipicamente estivo che sembra sano e digeribile ma spesso i condimenti (sottolio, sottaceti, formaggi, insaccati) forniscono all’organismo un eccesso di grassi e proteine animali assolutamente controindicati per l’estate, in quanto favoriscono l’accumulo di acidi urici e appesantiscono la circolazione. Al contrario la segale purifica il sangue, mettendoti al riparo da flebiti, gonfiori e gambe pesanti.
Ecco come puoi fare ▼
- Mescola in una terrina pari quantità di chicchi di segale bolliti e chicchi di mais.
- Aggiungi pomodorini ciliegia tagliati a metà.
- Aggiungi qualche foglia di menta fresca.
- Condisci con olio di oliva, mescolando bene ed è pronto.
Potrebbero Interessarti anche:
► Eliminare la Cellulite
A Domani Con La Prossima Guida! 🙂