Inappetenza Bambini In Vacanza Per Il Cambio Clima e A Casa Per Il Caldo Insopportabile
L’Inappetenza Bambini in vacanza si può presentare insieme alla svogliatezza, con conseguente debolezza e mancanza di energia generale compresa quella mentale.
Ecco il dono della natura da utilizzare in questo periodo, lontano dai pasti, l’immancabile anguria, più digeribile e dissetante. Falla mangiare come merenda energetica e rinfrescante.
Come Preparare Una Colazione
Energetica e Anti Infezioni Per I Tuoi Piccoli
Occorrente:
- Crema di mandorle, 3 cucchiai.
- Succo di mela, 1 litro.
- Malto di mais, 2 cucchiai.
- Caffè d’orzo, 3 cucchiai.
- Agar Agar in fiocchi, 4 cucchiai (Ricavato dalle alghe rosse, ricco di iodio e oligoelementi).
- Sale integrale, 1 pizzico. Mirtilli.
- Mirtilli.
- Pinoli o uvetta
Procedimento:
- Versa in una pentola tre cucchiai di crema di mandorle nel litro di succo di mela.
- Metti a cuocere a fiamma bassa.
- Aggiungi un pizzico di sale integrale.
- Aggiungi 2 cucchiai di malto di mais.
- Aggiungi 3 cucchiai di caffè d’orzo.
- Aggiungi 4 cucchiai di agar agar in fiocchi.
- Lascia sbollire.
- Fai raffreddare.
- Metti in frigo in coppette.
- Guarnisci con mirtilli, pinoli o uvetta.
Benefici di questo splendido budino: Grazie al mirtillo, tonico, stimolante, nutriente e rinfrescante, questo budino ha proprietà energetiche e battericida. Disinfetta l’intestino e l’apparato urinario.
Alcuni suggerimenti fondamentali
Contro L’Inappetenza Bambini
È consigliabile, per l’appetito dei i tuoi bambini, far iniziare i pasti con verdure e associate a un primo piatto (carboidrati, amidacei) oppure per chi adotta un’alimentazione onnivora, un secondo piatto (proteine come pesce, uova, formaggi ecc.).
Durante i pasti è meglio che i bimbi bevano poco, evitando soprattutto le bevande gasate. L’acqua e altri liquidi andrebbero bevuti fino a un attimo prima dei pasti, per poi ricominciare a bere dopo un’ora e più, perché, accelerando la digestione provocherebbero un malassorbimento dei nutrienti, fino a provocare a volte un’indigestione.
Anche la frutta, che va benissimo, sarebbe meglio farla gustare un’ora prima o 3-4 ore dopo i pasti. Ideali i seguenti frutti ricchi di magnesio e potassio: mele, pere, albicocche, banane e pesche.
Come ti dicevo la soluzione a certe problematiche legate al cambiamento di clima, alla sudorazione eccessiva e di conseguenza al maggior bisogno di acqua, ti aiuta a risolverle la natura regalandoti proprio nel periodo appropriato, la mitica anguria, che va consumata da sola e lontano dai pasti.
- Se Il Piccolo Ha Meno Appetito, È Debole E Privo Di Energia Dagli Un:
Frullato Di Mandorle
Occorrente:
- Mandorle sbucciate e pelate, ne bastano una decina (Le mandorle rinforzano le ossa e il sistema nervoso).
- Miele, 1 cucchiaino.
- Acqua minerale naturale, 1 bicchiere.
- Una foglia di basilico.
Come prepararlo:
- Macina le mandorle a farina.
- Sciogli un cucchiaino di miele nel bicchiere d’acqua.
- Aggiungi la foglia di basilico.
- Frulla tutto insieme.
Prova a dare questo frullato ai tuoi piccoli un’ora prima del pranzo. È un buon energizzante, capace anche di favorire l’appetito e la crescita.
In spiaggia per merenda o pranzo veloce, ti suggerisco di dare ai tuoi bambini il mitico buon panino mediterraneo con pomodori, rucola, basilico, olio e sale integrale.
E per dessert offri frutta e yogurt, è la soluzione migliore per evitare impiastri dolci troppo pesanti e sicuramente poco sani. Quando il bambino chiede un sorbetto rinfrescante, dagli un centrifugato di frutta.
Limita i grassi, le fritture, i salumi, le carni rosse, i pesci grassi, i crostacei, il cioccolato, la cola. Scegli sempre le carni bianche, il pesce, i carboidrati integrali.
- Contro L' Inappetenza Bambini Eccezionale La Prossima Ricetta Per Una Merendina Rinforzante, Adatta A Metà Mattina O Per Il Pomeriggio:
Sorbetto Rinforzante
Occorrente:
- Succo di una mela.
- Agar Agar un cucchiaio.
- Pesche a fettine, 1 kg.
- Sale un pizzico.
Procedimento:
- Metti il succo di una mela in una pentola.
- Aggiungi un cucchiaio di agar agar.
- Aggiungi il kg di pesche a fettine.
- Aggiungi un pizzico di sale.
- Fai cuocere per 2 minuti.
- Metti in coppette e aspetta che si solidifichi.
Magnifici i suoi effetti benefici: La mela risveglia l’appetito e toglie la sete, mentre le pesche rimineralizzano l’organismo.
- E Per Finire, Invece Della Solita Bibita Dagli Una Fantastica:
Bevanda Tonificante
Occorrente:
- Sesamo e mandorle, mezza tazza in tutto.
- Acqua minerale naturale, 2 tazze.
- Miele, 1 cucchiaino.
- Aceto di mele, 1 cucchiaino.
- Basilico, 1 foglia.
Procedimento:
- Metti tutto in un frullatore.
- Frulla per bene, ed è pronta.
I suoi effetti: Il potassio e il fosforo contenuti in questa bibita, rinforzano i muscoli e il sistema nervoso.
Potrebbe Interessarti Anche:
A Domani Con La Prossima Guida! 🙂