Fanghi Anticellulite
Fanghi Anticellulite preparati con Argilla e Alghe.
I Fanghi Anticellulite sono un tradizionale trattamento termale delle malattie infiammatorie articolari e quelli preparati con Alghe e Argilla trovano un crescente impiego nel trattamento della cellulite in virtù anche della praticità dell’utilizzo domestico.
Ricorda che una sana alimentazione e un esercizio fisico regolare sono imprescindibili per prevenire e combattere la cellulite, vediamo assieme l’aiuto che i fanghi ci possono dare.
Eccezionali i Fanghi Anticellulite Perché Ottieni Doppia Azione Salutare:
- Aiutano a drenare i tessuti.
- Liberano dagli inestetismi.
Che cosa sono e come usarli:
Fanghi Anticellulite ► Due Parti che si Uniscono in un Impacco Benefico.
Il fango deriva dall’impasto omogeneo di una componente solida, fondamentale argilla, e di una componente liquida, l’acqua termale. La componente solida è costituita da una parte argillosa inorganica, un agglomerato di minerali allo stato cristallino in forma di granuli estremamente fini e una parte organica rappresentata da alghe, detriti cellulari e altre sostanze. Il fango è terapeutico se utilizzato in forma di impacco.
La Loro Azione
- Scaldano
- Detossificano
- Scacciano i Dolori
I fanghi sono in grado di accumulare calore e rilasciarlo sulle superfici cui sono posti in contatto. Sono malleabili e questa plasticità garantisce la massima adesione alla superficie corporea. Hanno un elevato potere di assorbimento e scambio, che consente la cessione di sostanze benefiche all’organismo che è liberato dalle tossine. Svolgono un’azione antinfiammatoria, antidolorifica, rilassante e stimolante della circolazione locale.
I fanghi d’argilla
La buccia d’arancia si riassorbe così …
Tra le proprietà fisiche dell’argilla sono particolarmente interessanti quella di trattenere o perdere con facilità l’acqua e quella di avere un elevato potere legante. Queste caratteristiche permettono all’argilla di svolgere un’efficace azione assorbente, antinfiammatoria e detossificante a livello cutaneo. Come rimedio anticellulite l’argilla può essere applicate localmente in forma di impacco. Oltre ad asciugarle aree coperte, rende la pelle liscia e levigata.
Come usarli:
Gli impacchi caldi necessitano di argilla verde fine o ventilata. Va impastata con acqua povera di Sali minerali e di cloro, quindi va evitata l’acqua di rubinetto. Dopo avere creato un impasto molle e caldo che si applica sulla pelle nelle zone interessate da cellulite, si copre con un panno di lino o di cotone. Si lascia agire l’argilla fino a quando l’impasto comincia a screpolarsi.
I Fanghi d’Alga
Nutrono la pelle e riattivano il metabolismo
Le alghe sono piante acquatiche, antichissime progenitrici delle piante terrestri, dal peculiare metabolismo. Alcune varietà di alghe in commercio (alghe blu-verdi, Klamath, Guam) sono ricchissime di nutrienti: oligoelementi, proteine, iodio, betacarotene, clorofilla, acidi grassi essenziali, vitamine e Sali minerali.
Questa ricchezza nutrizionale le rende ottime risorse per il trattamento coadiuvante della Cellulite.
Le azioni terapeutiche delle alghe si svolgono essenzialmente su tre versanti.
- Riattivazione metabolica della circolazione linfatica e venosa.
- Riequilibrio idrico e minerale dei tessuti.
- Stimolazione delle difese immunitarie.
Puoi Usarli Nell’Acqua del Bagno o Sulla pelle …
Si possono aggiungere all’acqua calda del bagno in pratici sacchetti di tela chiusi immergibili, oppure si possono applicare direttamente sulle aree interessate dalla cellulite in forma di impacco o cataplasma, a seconda del prodotto cosmetico prescelto.
Per ottenere gli sperati benefici Anticellulite è bene che il bagno duri almeno mezz’ora e venga ripetuto due volte a settimana per almeno tre mesi.
Il fango a base di alghe, lasciato in posa per 40 minuti, va applicato due volte a settimana per almeno tre mesi.
- Fai Sparire Tossine e Liquidi in Eccesso e La Pelle Torna Soda ...
La Ricetta
Fantastico il Tuo Fango Anticellulite da Fare in Casa
Potenti Ingredienti Per Preparare a Casa Tua Un Fango Anticellulite Personalizzato.
- 50 grammi di polvere di alga kelp.
- 30 grammi di argilla verde.
- 20 grammi di farina di fieno greco.
- 5 gocce di olio essenziale di menta.
- 5 gocce di olio essenziale di rosmarino.
- 50 grammi di acqua o poco più, fino ad ottenere la desiderata consistenza melmosa.
Preparazione:
- Mescola insieme l'alga, l'argilla e la farina.
- Aggiungile all'acqua un po' alla volta fino alla consistenza desiderata mescolando costantemente con un cucchiaio di legno o di acciaio.
- Aggiungi solo alla fine gli oli essenziali.
- Mescola bene e per regolare la consistenza desiderata puoi usare ancora acqua a gocce.
Se vuoi puoi anche invertire il procedimento aggiungendo l’acqua alla polvere.
Applicalo Così:
- Applicalo e Spalmalo Con Le Mani Evitando Se Puoi di usare Gli Appositi Pennelli.
- Lascialo in posa per 40 minuti.
- Applicalo due volte a settimana per almeno tre mesi.
Potrebbero interessarti anche:
► Come Eliminare la Cellulite con una Camminata
► VideoTutorial Maschera Base o Crema di Argilla
A Domani Con La Prossima Guida! 🙂