Come Rimettersi In Forma A Luglio
Come Rimettersi In Forma A Luglio? Ecco I Sì E I No Di Luglio Che Ti Rimetteranno In Forma Smagliante …
È possibile Rimettersi In Forma A Luglio proprio quando il caldo ci atterra? La risposta è sì! Bastano davvero piccoli accorgimenti per girare il vento a favore della tua forma perfetta.
Stile Di Vita Luglio
i Sì e i No
- Sì
Ecco Cosa Devi Fare
A Luglio
- Libera il sangue dai grassi
- Evita cistiti e infezioni urogenitali
- Ripulisci la bile e alleggerisci la digestione
- Contrasta rughe e disturbi intestinali
La medicina delle Tradizioni ha sempre consigliato per i mesi caldi cibi digeribili, idratanti e nello stesso tempo energetici.
Sulla tavola di luglio, quindi, devono abbondare ortaggi ricchi di acqua, latti vegetali (fonte di sali e vitamine) e le proteine verdi (ne è ricco l’avocado) che, abbinate ai grassi giusti, nutrono senza appesantire.
Pomodori Prevengono
Infarto, Ictus E Colesterolo
Secondo una ricerca presentata al Mediterranean cardiology meeting di Taormina, il licopene, l’antiossidante contenuto nella buccia del pomodoro, bloccherebbe l’ossidazione dei grassi e l’aumento del colesterolo, evitando la formazione delle placche responsabili dei problemi cardiovascolari.
- Meglio Cotti, Come Sugo ...
Il modo migliore per fare scorta di licopene? Lava i pomodori, tagliali a tocchetti o frullali con la buccia, falli cuocere 5 minuti con un battuto di basilico, condisci con olio d’oliva e usali come sugo.
Latte Di Mandorle
Ripulisce Le Vie Urinarie
Il latte di mandorle è ricco di emulsina (fermento digestivo), di magnesio e potassio (diuretici), di ferro e zinco (ricostituenti). Bevine un bicchiere al giorno.
È rimineralizzante e combatte le infiammazioni dello stomaco, dell’intestino e soprattutto dei reni e della vescica, così frequenti d’estate.
- Cura Anche La Bronchite ...
Hai mal di gola, tosse e catarro a causa dell’esposizione all’aria condizionata? La sera, bevi mezzo bicchiere di latte di mandorle tiepido o caldo: sfiamma le mucose respiratorie.
Bevi Melagrana E Carcadè
Se vuoi dare una mano alla circolazione, pasteggia con un cocktail composto di mezzo bicchiere di melagrana e una tazzina d’infuso di carcadè: fai scorta di antiossidanti che rinforzano i vasi.
Avocado: Previene
Colite E Fermentazioni
Mezzo avocado al giorno, affettato e gustato con olio d’oliva, sale, pepe e aceto di mele, è adatto a chi soffre di gastrite, di colite e di fermentazioni intestinali.
Ben maturo, questo frutto esotico si può anche frullare e spalmare sul pane come merenda ricostituente.
Aggiungilo All’Insalata:
Diventa Una Cura Antietà
Tagliato a dadini, l’avocado arricchisce l’insalata.
Usalo al posto di tonno o mozzarella: otterrai un piatto unico che, grazie alle vitamine contenuto nel frutto, protegge la pelle.
- No
Da Evitare
Soprattutto A Luglio
- Sfiancare i reni e la vescica
- Indebolire la circolazione
- Favorire le allergie respiratorie
- Affaticare i tessuti epatici
Essere stanco o attivo dipende da ciò che mangi e dalle tossine che introduci nell’organismo.
Il metabolismo degli alimenti, infatti, influisce sul nostro benessere e a luglio, con il fisico già provato dall’afa, andrebbero evitate le sostanze troppo grasse, salate, acide, conservate. Intasano i meccanismi di ricambio e ci indeboliscono.
Giardiniere In Vasetto:
Troppo Olio E Additivi
Gli ortaggi sotto vetro, noti col nome di “giardiniere”, che si usano per condire le insalate di riso, sono zeppe di sale, olio di scarsa qualità e conservanti che si depositano nei reni.
In più, i colori e i sapori delle verdure sono tutti uguali, segno che i vegetali sono privi di qualunque principio nutritivo.
- Prepara Tu I Tuoi Sughi ...
Taglia a tocchetti carote, peperoni, cipolline, melanzane e fagiolini, scottali per qualche minuto in acqua bollente, sale e un cucchiaino di aceto, scolali e usali per condire pasta e riso.
Aceti Con Acido Acetico
Irritano Le Vie Respiratorie
L’acido acetico, presente in misura del 5-6% nell’aceto, nei prodotti scadenti è utilizzato in percentuali più elevate.
Meglio quindi verificarne sempre la presenza nelle etichette perché questa sostanza chimica è corrosiva e può dare irritazione agli occhi e infiammazione delle vie respiratorie.
- Sceglilo Di Mele Ti Depura ...
Per non sbagliare, preferisci gli aceti di vino o di mele di produzione biologica certificata. E Ricorda: Se Il Loro Colore È Leggermente Torbido, È Segno Che Sono Veramente Naturali E Di Qualità.
Salare Durante La Frittura
Riempi Il Fegato Di Scorie
Se aggiungi sale o spezie a carne e pesce durante la frittura, provochi una pericolosa alterazione dell’olio e dei grassi contenuti negli alimenti, col risultato che il cibo si riempie di scorie che si accumulano nel fegato, appesantendolo e intossicandolo.
- Insaporisci Solo A Fine Cottura ...
I cibi fritti, da consumare comunque con moderazione, vanno salati con poco sale marino integrale una volta scolati dall’olio.
E se vuoi insaporire durante la cottura, preferisci un battuto di erbe.
Cioccolato Con Olio Di Palma:
Danneggia Il Circolo
Ormai oggi il cioccolato può essere anche prodotto con olio di palma, un grasso vegetale meno costoso del burro di cacao che, purtroppo, è una miniera di grassi saturi a catena lunga (ne contiene circa l’87%), che sono le Sostanze Più Pericolose per la salute dell’apparato cardiocircolatorio.
- Preferisci Quello Fondente Extra Con Burro Di Cacao ...
Acquista cioccolato con polvere secca di cacao (30-50%), burro di cacao (20%) e zucchero grezzo.
Il fondente extra è il migliore! Contiene, infatti, cacao al 45% e burro di cacao al 28%.
Ti È Piaciuta Questa Guida Fino A Qui? Allora Condividila Subito Con I Tuoi Amici. Grazie!
I Sì e No
Per La Bellezza Estiva
Per Rimettersi In Forma
- Sì
Vite E Ippocastano
Per Gambe Leggere
I bagni serali di foglie depurative abbinati agli infusi disintossicanti alleggeriscono gli arti inferiori e riattivano il circolo.
Infuso Di Vite E Fragola:
Elimina I Ristagni
Se la pelle è floscia e “bucherellata”, può essere che il tuo fegato sia affaticato.
Per tonificarlo ed evitare che gli edemi peggiorino, aiutalo con l’infuso di foglie di vite e fragola.
Come preparare la bevanda:
Fai bollire 10 minuti in una tazza d’acqua un cucchiaino di foglie di vite e fragola.
Dolcifica con miele e bevi la sera.
Bagno All'Ippocastano:
Rinfresca E Drena
Procurati in erboristeria un fluido da bagno a base d’ippocastano e immergiti ogni sera in una vasca di acqua tiepida arricchita con questo prodotto. Alleggerisce le gambe e previene le vene varicose.
Combatti I Capillari
Con La Rosa Mosqueta
Dopo il bagno all’ippocastano, massaggia gambe e cosce con l’olio di rosa mosqueta.
Schiarisce i capillari e rigenera la pelle.
- No
Con i Cosmetici Chimici
Invecchi Prima
Smalti aggressivi e prodotti anti traspiranti depositano nei tessuti scorie pericolose, che frenano il ricambio cutaneo.
Smalto Trasparente:
Fa Ingiallire Le Unghie
Non tenere per settimane lo smalto su mani e piedi.
Quello colorato ma anche quello trasparente impediscono la traspirazione e, col tempo, fanno ingiallire le unghie, indebolendole e macchiandole.
Lucida Le Dita
Con L’Olio Di Lino
Dopo il pediluvio e il maniluvio, massaggia su tutta l’unghia, una goccia di olio di semi di lino. Lucida e rinforza lo strato corneo.
Deodoranti di Sintesi
Bloccano La Traspirazione
D’estate si suda di più, ma non illuderti di eliminare il cattivo odore usando spesso deodoranti chimici in gel o spray.
Peggiorano il problema invece di risolverlo, oltre a provocare pruriti e arrossamenti.
- Meglio i cristalli d’allume di potassio ...
Lo stick d’allume di potassio contrasta i batteri responsabili del cattivo odore del sudore senza ostruire i pori.
Lo trovi in erboristeria.
Potrebbero Interessarti:
A Domani Con La Prossima Guida! 🙂