Come Preparare Tisane Depurative Per Bambini
Tisane Depurative Anche Per Bambini E Ragazzi? Sì, Le Buone Abitudini Si Imparano Da Piccoli …
Perché le Tisane Depurative sono importanti anche per i giovanissimi? Una tazza di bevanda calda è un valido sistema, soprattutto d’inverno, per drenare le scorie e conservare attivo l’intestino, scongiurando stipsi e gonfiori.
Le bevande a base di estratti vegetali (infusi o tisane) si rivelano non solo un gradevole modo per dissetarsi soprattutto nei mesi invernali, ma anche un vero e proprio supporto terapeutico, utile a prevenire l’accumulo di tossine e problemi intestinali e metabolici di varia natura.
L’Efficacia Di Acqua Ed Erbe
Il principio di base è sempre lo stesso: quello di estrarre i principi attivi di alcune parti di vegetali (foglie, fiori, frutti, semi) per mezzo di acqua bollente.
Nel Caso di bambini, però, bisogna scegliere con attenzione la composizione della bevanda, evitando le piante che possono avere effetti troppo marcati sull’organismo dei piccoli.
Solo per estrarre nell’ambito dei bebè, un ruolo di primo piano spetta ad esempio alle tisane e agli infusi di finocchio, che possono contribuire ad alleviare i disturbi derivanti dalle “coliche gassose”, assai frequenti nei primi mesi di vita, e a riattivare l’intestino nei bimbi più grandi.
Infusi O Tisane Depurative? Ecco Le Differenze
Anche se questi due termini sono utilizzati come sinonimi, infusi e tisane sono due preparati con caratteristiche distinte.
- Nella Tisana
Si usano sia le parti tenere che quelle più dure della pianta, che vengono immerse in acqua bollente e lasciate in infusione per non più di 5 minuti.
- Nell'Infuso
Si usano invece solo i fiori e le foglie finemente sminuzzati, sopra i quali viene versata l’acqua bollente.
Il tempo di infusione arriva ai 10 minuti, dopo i quali si filtra la bevanda.
Adesso ti indico dunque le erbe da utilizzare per il benessere dei più piccoli, continua a leggere …
Ecco Le Erbe Per I Più Piccoli
Migliorano Digestione Ed Evacuazione, Stimolano I Reni
- Biancospino
Regolarizza la peristalsi in caso di diarrea
- Camomilla
Calmante, rilassante e anti gonfiore
- Finocchio
Digestivo, combatte gli spasmi intestinali nella prima infanzia
- Malva
Contro faringiti e tendenza al gonfiore addominale
- Melissa
Digestiva e riequilibrante dello stomaco
- Rosa Canina
Ricca di vitamina C, contribuisce a conservare attivo il metabolismo
- Tiglio
Sedativo, evita bruciori e pesantezza
- Valeriana
Rilassante, combatte la fame nervosa
- Verbena
Favorisce il drenaggio e la depurazione
Il Tè Rosso Dopo L’Indigestione
Le popolazioni del Sud Africa lo utilizzano da secoli ma è solo negli ultimi anni che il Rooibos (o tè rosso africano) ha iniziato a diffondersi anche in Europa.
Contiene antiossidanti, vitamina C e minerali (magnesio, calcio, ferro e fosforo) ed è privo di caffeina.
Contribuisce a risolvere coliche e difficoltà digestive se l’intestino è “ingolfato” dagli eccessi alimentari, soprattutto dopo le feste.
Se ne possono somministrare fino a 2 tazze al dì per 2-3 giorni dopo l’indigestione.
Se Dormono Bene Non Ingrassano
Una tisana per conciliare il sonno non è solo un valido aiuto per rigenerare l’energia, ma è anche un’alleata della linea.
Numerose ricerche scientifiche hanno infatti confermato che, anche nell’infanzia, un sonno ristoratore aiuta a prevenire la fame nervosa e a conservare attivo il metabolismo.
Ecco perché sin da piccolissimi, i bambini andrebbero abituati a bere prima di coricarsi un biberon o una tazza d’acqua, tenuto in infusione 10 minuti: li fa dormire bene e facilita anche l’evacuazione mattutina.
Leggi Anche:
► Come Fare La Dieta Dopo Le Feste
► Come Dormire Meglio Grazie Alla Vaniglia
Dai Un’Occhiata Al Corso Completo Per Il Dimagrimento Permanente:
A Dopo Con La Prossima Guida! 🙂