L’Integratore Energetico Di Maggio È Un Eccezionale Infuso Di Fieno Greco E Cannella Che Risveglia L’Energia Vitale Meravigliosamente.
Ecco perché ti suggerisco un Integratore Energetico fatto con il fieno greco … Il fieno greco (noto come “trigonella”) è una pianta originaria della Mesopotamia e diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà ricostituenti.
I suoi semi, infatti, sono uno scrigno di preziosi minerali (fosforo, calcio, magnesio, ferro, sodio, silicio e zolfo) che potenziano le difese immunitarie, riattivano il metabolismo e contribuiscono a ripristinare le riserve di sali che vanno persi con la sudorazione dovuta ai primi caldi.
Ottimo antidepressivo (in India le donne ne masticano i semi per prevenire la debolezza psicofisica che consegue al parto e per favorire la montata lattea).
Il fieno greco migliora anche la peristalsi intestinale ed è un buon diuretico, proprietà che lo rendono un buon alleato disintossicante in vista dell’estate.
La parte che si utilizza sono appunto i semi (si trovano in erboristeria), che vengono macinati e ridotti in polvere e impiegati per la preparazione di infusi.
A maggio, in particolare, è adatto l’abbinamento del fieno greco con la cannella, un’altra pianta altamente energetica e stimolante: è un efficace antibatterico, è digestiva, combatte la ritenzione e – grazie alle sue virtù antivirali – previene i raffreddori dovuti a sudate e colpi di calore.
- È Ricostituente
I semi di fieno greco ripristinano i sali minerali persi col sudore.
- Vince I Ristagni
La cannella riattiva il metabolismo e previene la ritenzione idrica.
- Sveglia L'Intestino
Insieme queste due fantastiche piante combattono fermentazioni addominali e stipsi.
Ecco Come Preparare
Il Tuo Potente Integratore Energetico
In una tazza d’acqua fai sobbollire per 5 minuti mezzo cucchiaino di semi di fieno greco macinati e una punta di cannella in polvere.
Fai riposare qualche minuto, filtra e addolcisci con un cucchiaino di miele.
Lo stesso infuso lo puoi anche trasformare in una bevanda dissetante da gustare fredda: in tal caso, calcola un cucchiaino di semi macinati di fieno greco e mezzo cucchiaino di cannella in polvere per litro d’acqua.
Prepara la bevanda, addolciscila e tienila in frigorifero.
Prova Il Fieno Greco Anche
Per Un Integratore Energetico A Colazione
Per una colazione primaverile energetica e ricostituente, la sera metti in ammollo un cucchiaio di semi di fieno greco coperti da poca acqua (non bisogna aumentare la quantità del fieno greco perché è leggermente amaro).
Al mattino, aggiungi ancora un poco di acqua tiepida (o di latte di riso) e frulla il tutto con qualche biscotto secco, mezza banana e un cucchiaino di miele.
Amalgama il composto così ottenuto con un vasetto di yogurt naturale.
Leggi Anche:
► Erbe Di Campo: Perché Conviene Portarle A Tavola?
► Come Interpretare Le Rughe Del Viso
A Dopo Con La Prossima Guida! 🙂