Come Dimagrire Riducendo La Glicemia
Perché Adesso È Il Momento Di Ridurre La Glicemia? Basta Pensare A Tutto Lo Zucchero Delle Feste …
Con la mia formula, ideale se durante le feste hai stramangiato, abbassi la glicemia e perdi peso in fretta. Basta controllare il livello di zuccheri nel sangue e ti liberi in un colpo solo di fame nervosa, stipsi, ritenzione idrica e gonfiore addominale.
Se ci teniamo davvero alla linea, di tanto in tanto dovremmo dare un occhio alla glicemia, ossia al livello di glucosio nel sangue. È una “spia” molto importante del metabolismo dei carboidrati e del metabolismo in generale.
Tanto più adesso, a gennaio, dopo il mese di pranzi e cenoni. Il periodo delle festività, infatti, comporta un aumento generale delle calorie introdotte con la dieta e alcuni “strappi” alle regole alimentari basilari, primo fra tutti un maggiore apporto di dolci e zuccheri.
Le conseguenze le paghiamo subito, con gonfiori, fame nervosa, stipsi, ma rischiamo di pagarle anche la prossima estate a causa del brusco rallentamento del metabolismo.
Se vuoi avere una linea perfetta a giugno devi occuparti già adesso del tuo metabolismo.
La prima cosa da fare è aiutare l’organismo a drenare il surplus di tossine.
Occorrono poi cibi riattivanti e alcuni rimedi naturali specifici per il metabolismo dei carboidrati.
In questo modo il peso cala subito, le fermentazioni intestinali si riducono, la pancia si sgonfia e i livelli di glucosio nel sangue tornano nella norma. Otterrai benefici per la linea e tutto l’organismo.
A Che Cosa Serve Ridurre La Glicemia?
- Eviti di avere sempre fame fuori pasto (soprattutto di cibi dolci).
- Previeni l'immediata trasformazione in adipe degli zuccheri che ingerisci.
- Contrasti l'aumento del colesterolo.
- Combatti la formazione del pericoloso grasso bianco, quello più "flaccido", che si deposita a livello addominale.
Brucia L’Adipe Nei Punti Giusti
Con Il Mio Programma
Abbassare la glicemia e perdere peso non è difficile. Basta riattivare il metabolismo del fegato (il principale motore di trasformazione dei carboidrati in energia), depurare intestino e sangue dall’eccesso di zuccheri e contenere il desiderio di dolci, pane, pasta e farinacei in genere.
Vuoi provare? Concediti 2-3 settimane di tempo e, seguendo i miei suggerimenti, potrai liberarti dalla schiavitù degli zuccheri e smaltire fino a 3 chili!
Hai Il Sangue Troppo “Dolce”?
Ingrassi Più In Fretta
Troppi zuccheri e carboidrati riempiono il circolo di tossine, affaticano il pancreas e gli fanno secernere troppa insulina, l’ormone che accelera l’accumulo di adipe …
Un elevato livello di glucosio segnala che il metabolismo dei carboidrati è in difficoltà.
In genere la glicemia aumenta pochi minuti dopo l’ingestione di cibi contenenti carboidrati (pasta, pane ecc.).
Con l’aumento di glucosio nel sangue, il pancreas secerne insulina, ormone che favorisce l’ingresso e l’utilizzo del glucosio nelle cellule, abbassando così la glicemia. Tuttavia, quando la dieta prevede un eccessivo consumo di carboidrati (più del 60% in ogni singolo pasto) o l’apporto di carboidrati raffinati (zucchero, dolci, caramelle), la secrezione di insulina è intensa e brusca e determina la trasformazione degli zuccheri in cuscinetti adiposi.
Ecco I Pericoli
Di Una Dieta Troppo Zuccherina
- Gli effetti immediati appena mangi dolci
- Sensazione di fame già poco dopo il pasto
- Desiderio costante di zuccheri (dolci, pane, focacce ecc.)
- I pericoli a medio e a lungo termine
- Aumento della massa grassa
- Peggioramento della ritenzione idrica
- Ridotta tolleranza al glucosio
- Aumento del livello di grassi nel sangue
- Deposito di adipe sulle pareti dei vasi sanguigni
- Il Diabete, nei casi più gravi
Scopri Se Anche Tu Sei A Rischio
Con 2 Azioni
- Calcola il tuo indice di massa corporea (BMI)
La prima cosa da fare per capire se una dieta troppo ricca di carboidrati sta influendo negativamente sul sangue e sta facendo aumentare la glicemia è la misurazione dell’indice di massa corporea.
Misura il tuo peso (senza vestiti) e l’altezza. Il BMI è uguale a peso (in kg) diviso altezza in cm al quadrato.
Un BMI superiore a 25 indica una situazione di sovrappeso, spesso dovuto a una dieta troppo ricca di dolci. Se ottieni questo valore, devi correre ai ripari!
- Osserva la distribuzione del grasso nel corpo
Oltre all’indice di massa corporea, controlla anche il punto vita. Con un centimetro da sarta misura la circonferenza addominale all’altezza dell’ombelico. I valori accettabili, che non fanno sospettare problemi con la glicemia, sono inferiori a 88 cm nella donna e a 102 cm nell’uomo. Valori superiori indicano invece un eccessivo accumulo di grassi viscerali (che sono i più pericolosi) dovuti a una dieta troppo ricca di dolci.
Occhio A Pelle E Capelli
Un altro indice “visivo” che rivela un eccesso di zuccheri nel sangue te lo offrono la pelle e i capelli. Se la cute è spenta e/o piena di brufoli, se i capelli sono flosci, deboli e opachi, la colpa può essere della glicemia troppo alta.
Se mangi molti carboidrati (o hai esagerato coi dolci durante le feste) e i tuoi valori (indice di massa corporea e circonferenza del punto vita) sono superiori a quelli accettabili, nelle prossime guide troverai i consigli per riportare la glicemia nella norma e iniziare a perdere peso. Già dopo due settimane di “cura” si ridurrà la fame di zuccheri, l’intestino tornerà a funzionare a regime e inizierai a sgonfiarti.
Il Corso Continua …
Il Corso Continua Qui:
► Come Perdere Peso Eliminando La Stitichezza
Il Corso Inizia Qui:
► Come Fare La Dieta Dopo Le Feste
Se Vuoi Risolvere Definitivamente Il Problema Del Sovrappeso Dai Un’Occhiata Qui:
A Dopo Con La Continuazione Del Corso! 🙂