Pino e salice bianco, gli alberi che proteggono Articolazioni E Muscoli.
Spesso all’origine di cervicalgie, dolori ad Articolazioni E Muscoli, mal di testa e di schiena c’è un accumulo di scorie. Neutralizzale con gli oli vegetali.
L’apparato locomotore è un altro dei principali “bersagli” a rischio durante la stagione invernale.
Complici il freddo, l’umidità, la stanchezza e le varie infezioni virali tipiche di questa stagione, muscoli, tendini e articolazioni sono maggiormente esposti a contratture, rigidità e tensioni dolorose favorite (o peggiorate) dall’accumulo di acidi urici che infiammano le cartilagini.
Scegli un’alimentazione povera di sale e ricca di proteine plastiche di origine vegetale che puoi trovare per esempio in cereali integrali, legumi e lievito di birra.
La meraviglia è che per proteggere ossa e muscoli, le energie di bosco vengono in nostro soccorso con un “plotone” di estratti di grandi alberi dei nostri boschi come il pino mugo, il cipresso e il salice.
Equiseto
Per Traumi E Fratture
La pratica degli sport invernali ma anche l’affaticamento di Articolazioni E Muscoli tipico del mese di dicembre ci espongono anche al rischio di traumi e fratture.
A titolo preventivo, è utile una cura di equiseto.
Questa fantastica pianta rimineralizzante, che cresce nelle zone umide al limitare dei boschi, è una miniera di silicio e aiuta a conservare le articolazioni elastiche.
Come puoi fare:
Prendi una capsula di estratto secco di equiseto al giorno per 1-2 mesi, con molta acqua.
- Potenti Le Essenze Antidolorifiche Da Bere ...
Usa Il Pino Mugo
Contro Reumatismi E Cervicalgia
Il pino mugo (Pinus montana) è un antinfiammatorio della cartilagine articolare e rigeneratore del tessuto osseo, indicato soprattutto in chi soffre di artrosi, reumatismi, osteoporosi, fratture, cefalea muscolo-tensiva.
Soffri Di Artrosi?
Affidati Al Pino Silvestre
Il pino silvestre (Pinus sylvestris) agisce sull’apparato osteoarticolare e muscolare contrastando artrosi (anche nella forma giovanile), reumatismi, cervicalgia e contratture muscolari.
Scioglie tensioni e contratture, l’olio essenziale di pino silvestre per uso orale si può assumere come antidolorifico.
Diluito in un cucchiaino di germe di grano, è ideale per i massaggi antinfiammatori.
Mal Di Ossa Da Influenza?
Usa Il Salice
La corteccia del salice bianco (Salix alba) ha azione antinfiammatoria e antifebbrile, è ricchissima di una sostanza cui è stato assegnato il nome di salicilina e che a sua volta ha dato origine all’acido acetilsalicilico di un notissimo farmaco antinfluenzale.
Si utilizza soprattutto nei dolori muscoloscheletrici degli stati febbrili (influenza, sindrome parainfluenzale ecc.).
Cipresso: Disintossica I Tessuti Nervosi
Riscaldante E Antinfiammatorio
L’olio di cipresso stimola i centri cerebrali del benessere e di riflesso attenua il dolore.
Un olio essenziale tipicamente invernale e boschivo è l’olio di cipresso (Cupressus sempervirens), è una conifera sempreverde.
Nelle antiche tradizioni il cipresso è in realtà anche un simbolo di fuoco, infatti, la sua forma evoca quella di una fiamma. Un fuoco di rigenerazione che stimola la circolazione cerebrale e le funzioni nervose, rendendoci anche più resistenti al dolore.
Come puoi utilizzarlo:
L’olio di cipresso si diffonde nell’ambiente con un bruciaessenze (10 gocce) oppure con un vaporizzatore. È indicato per ambienti come il soggiorno e lo studio.
Trucco Da Maestro
Per Articolazioni E Muscoli Senza Dolori
Prepara un mix di pino mugo, pino silvestre e salice così disintossichi, disinfiammi e rendi più resistenti al dolore Articolazioni E Muscoli in un colpo solo.
Come puoi fare:
Ti suggerisco di usare 3 gocce di ciascun rimedio (o della miscela dei 3 rimedi) da assumere 3 volte al giorno, lontano dai pasti, per almeno un mese. Mettili in una tazzina da caffè insieme con un cucchiaino di miele da sbattere a mo di uovo sbattuto.
Leggi Il Corso Completo Iniziando Da Qui:
► Come Disintossicare L’Organismo
A Domani Con La Prossima Guida! 🙂