Come Curare Gli Animali A Primavera Con La Naturopatia
Come Curare Gli Animali Nella Stagione Del Risveglio? Il Ritorno Della Primavera Impone Cure Speciali Per I Nostri Amici …
Con l’esplosione della natura, per Curare Gli Animali (non solo cani e gatti) c’è bisogno soprattutto di passeggiate all’aria aperta.
È necessario cambiare l’alimentazione, nutrendoli con cibi meno grassi.
E tenerli più puliti con prodotti naturali.
Risveglio. Questo in sintesi è ciò che accade ai nostri animali appena le gemme sbocciano e l’aria si riempie di profumi che sono promesse di nuove e vecchie emozioni.
Ancora, come sempre ogni anno, la voglia di passeggiate all’aria aperta, l’istinto di fuga e di scoperta, il richiamo amoroso sono irresistibili e non vengono scoraggiati neppure dalla pioggia insistente e dal vento freddo che ancora sferza le cime degli alberi.
Al contrario. La pioggia rende più penetrante il caleidoscopio dei profumi della terra e il vento porta ebbrezze lontane. Nemmeno l’aria inquinata delle grandi città riesce a nascondere questi aromi ai nasi sensibilissimi degli animali.
Il risveglio dei sensi e del corpo ha bisogno di nuova energia e di pulizia interna ed esterna.
3 Regole D’Oro
Per Curare Gli Animali A Primavera
- Modificare L'Alimentazione
La ciotola del cibo deve essere un po’ diversa da quella che hanno apprezzato nei mesi invernali: meno grasso animale (quindi carni e pesci più magri), poco olio vegetale (scegli tra oli di lino, girasole, oliva, rigorosamente spremuti a freddo), riso e verdura.
Oltre alle classiche zucchine e carote si possono dare: finocchi, insalata rossa o verde tagliata fine, spinaci, erbette, erba medica, coste, germogli di soia e di grano.
Non dimenticare in questo periodo il tarassaco, la melissa, i fiori di primula.
Molto importanti anche i getti giovani dell’ortica, da somministrare cotti. E ancora le erbe aromatiche come il timo e la maggiorana.
È anche tempo di ricominciare la somministrazione di un integratore alimentare a base di lievito di birra, metionina e aglio per contrastare i parassiti interni (intestinali), esterni (pulci, zecche, pidocchi), insetti pungitori (zanzare e pappataci).
- Favorire Il Contatto Con L'Esterno
Nei limiti del possibile, è doveroso fare passeggiate più frequenti e più lunghe e facilitare l’accesso dell’animale all’esterno, anche se è solo un piccolo balcone un davanzale (occhio però all’altezza!).
Il “fuori” non è importante solo per cani e gatti: anche furetti, uccelli, piccoli roditori, conigli nani, hanno piacere di un po’ di aria aperta nelle ore meno fredde della giornata, ben protetti dal vento e dal sole eccessivo.
- Toilette Naturale
Dopo lo shampoo specifico, poni attenzione al risciacquo che deve essere accurato e seguito da un lavaggio fatto con un decotto di malva, prezzemolo, trifoglio odoroso in parti uguali.
Basta una manciata di ciascuno in due litri di acqua, a bollire per 10 minuti.
Quando il decotto è pronto, fai raffreddare, filtra e bagna l’animale ripetutamente in modo che il preparato possa agire per qualche minuto.
Quindi asciuga con cura.
- Hornbeam. Ricarica di energia e agevola lo smaltimento delle tossine accumulate durante l'inverno.
L’Azione Dei Fiori Di Bach
Più Energia E Via Le Tossine
In aprile, per tutti gli animali di casa, sono utili questi fiori di Bach:
- Hornbeam e Crab Apple per dare energia ed eliminare le tossine.
- Vervain e Impatiens per abbassare le tensioni sessuali, molto forti in questo momento dell'anno.
- Rock Water per togliere la rigidità e aiutare ad aprirsi alle nuove esperienze.
Preparazione:
2 gocce di soluzione madre di ciascun fiore aggiunte a 30 ml di acqua, senza alcool.
Per gli animaletti con becco aggiungi tre pipette di soluzione nell’acqua del beverino, agli altri dai una pipetta del medesimo mix direttamente in bocca, nel cibo o nell’acqua, tre o quattro volte al dì.
Leggi Anche:
► Come Curare La Prostata Nei Cani
► Come Preparare Un Repellente Naturale Per Cani E Gatti
► Vomito Cani E Gatti In Viaggio
A Dopo Con La Prossima Guida! 🙂