Antiossidanti Pelle
Gli Antiossidanti Pelle, Quali? Rame e Argan Rinnovano il Collagene.
Ecco i Fantastici Antiossidanti Pelle: Il Rame Oligoelemento Abbinato All’Azione Di Un Olio Vegetale Antietà Come L’Argan, Agisce Sugli Strati Profondi Della Pelle Liberandola Dalle Impurità E Stimolando La Produzione Di Fibre Elastiche.
La prima regola per conservare la pelle giovane elastica è quella di mantenerla ben idratata.
I liquidi, infatti, migliorano il funzionamento renale e facilitano l’espulsione dei radicali liberi.
Attraverso l’ossidazione del collagene e dell’elastina contenute nella pelle, i radicali liberi, infatti, accelerano l’invecchiamento cutaneo con conseguente perdita di elasticità, formazione di rughe e smagliature.
Se non vuoi bere il famoso litro e mezzo d’acqua al giorno, che per molti può risultare indigesto pur essendo fondamentale per conservare la pelle giovane, è bene privilegiare gli alimenti ricchi di acqua, i tè e le tisane, che idratano in modo adeguato senza pesare sullo stomaco.
Tra gli antiossidanti dotati di una spiccata azione protettiva sulla pelle vi è di nuovo il coenzima Q10. Per una cura d’urto, ne puoi assumere una capsula, per un mese ogni mattina a digiuno, per 2 – 3 cicli l’anno, stessa posologia per la cura antiossidante di cuore, vasi e polmoni.
Assumi, soprattutto, il rame e lo zinco, sotto forma di cibi o d’integratori.
Gli Antiossidanti Salva Pelle
Li Trovi In Anguria, Melone, Avena E Riso
Il Rame regola la rigenerazione cellulare e partecipa alla sintesi del collagene, conferendo alla pelle un aspetto più tonico ed elastico.
- Il Rame si trova nei legumi e nell'avena ...
Per assumerlo consuma ogni giorno 50 g di fiocchi d’avena con latte parzialmente scremato o una fiala di rame oligoelemento sotto la lingua, la mattina ogni 2 giorni per 3 settimane.
Lo Zinco è un ricostituente generale, favorisce i processi di cicatrizzazione delle ferite e delle ustioni. È inoltre fondamentale per garantire la sintesi del collagene.
- Lo Zinco si trova nei cereali integrali ...
Per assumerlo mangia 70 g di riso o di pasta integrale con sugo di pomodoro fresco, basilico e olio d’oliva, o usa una fiala di rame oligoelemento ogni 2 giorni per 3 settimane.
I carotenoidi si trovano nella frutta e nella verdura arancione (melone, pesca, albicocca, zucca, carota) e negli ortaggi di colore verde scuro (spinaci, bietola, lattuga, erbette). Una porzione di questi vegetali deve essere sempre presente nella dieta.
L’Olio Di Argan È Antietà
- Ogni giorno bevine un cucchiaio e massaggialo sulla tua pelle ...
L’olio di Argan è spremuto dal frutto dell’Argania spinosa, che cresce nella zona sud occidentale del Marocco.
Il frutto, simile a un’oliva, è essiccato e privato della polpa. Il nocciolo è poi spaccato per estrarre le armelline, che saranno spremute a freddo per ricavarne l’olio.
L’olio di Argan (venduto in erboristeria) è ricco in acidi grassi essenziali omega 3 e 6, di sostanze antiossidanti e di vitamina E.
Per una cura globale, ne puoi assumere un cucchiaio al giorno a digiuno oppure usalo sull’insalata.
Eccezionale l’Auto-Massaggio che potrai farti la sera su viso e corpo, al posto della normale crema idratante. Riattiva la formazione di collagene, quindi, preziosissimo per conservare l’elasticità cutanea.
Albicocche
Come tutti i frutti arancioni, le albicocche sono uno scrigno di carotenoidi, antiossidanti specifici per la bellezza della pelle. Mangiane 3 al giorno e, se vuoi, frullane una con mezzo vasetto di yogurt e applicala sul viso come maschera.
Leggi Anche:
► Antiossidanti Per Cervello E Difese
► Antiossidanti Per Cuore, Vasi E Polmoni
► Antiossidanti Per Fegato E Metabolismo
► Antiossidanti Per Tutte Le Età
A Dopo Con La Prossima Guida! 🙂